Roadmap Tool
La diversity roadmap avanza semplici raccomandazioni per promuovere la diversità e la parità di trattamento nei club o ai festival.
Per noi i club e i festival sono luoghi pubblici che dovrebbero essere accessibili a tutte le persone che vogliono accedervi. Riteniamo che vivere la diversità e la partecipazione presupponga l’assunzione di responsabilità e l’adozione di misure ade-guate per creare spazi non discriminatori e promuovere attivamente una convivenza rispettosa di diverse realtà di vita.
La diversity roadmap non offre risposte e soluzioni pronte, ma invita ad analizzare, discutere e sviluppare determinati atteggiamenti e atti. Se vuoi saperne di più già adesso cliccca sui seguenti link che ti indirizzeranno alle principali tematiche della roadmap: Comunicazione, strutture, programmazione, strutture e intervento.

La diversity roadmap è stata lanciata nella primavera 2019 allo scopo di contrastare ogni forma di discriminazione nel settore musicale con attenzione e fermezza, adottare un comportamento rispettoso e coinvolgere il maggior numero di persone possibile. Assieme a diversi partner svilupppiamo continuamente nuove idee e proposte per rendere non discriminatorie e incentrare sulla diversità le manifestazioni, la programmazione, la comunicazione e l’infrastruttura. La diversity roadmap esiste in forma digitale e stampata. È stata tradotta in inglese francese e italiano.
SCRITTA DA
SOSTEGNO A LIVELLO DI CONTENUTO
Ufficio per le pari opportunità della Città di Zurigo
Ufficio delle pari opportunità della Città di Berna
Inizio pagina